Composizione: Aqua, Sodium chloride, Vaccinium Vitis Idaea extract, Silybum Marianum extract, Vitis Vinifera extract, Desmodium Adscendens extract, Fucus Vesiculosus extract, Rosa Canina extract, Ananas Comosus extract, Gentiana Lutea extract, Echinacea extract, Benzalkonium chloride, Mentha oil.
→ Vaccinium Vitis Idaea L. (mirtillo rosso): il mirtillo rosso è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Gli estratti di mirtillo rosso vantano proprietà rinfrescanti, lenitive ed astringenti.
→ Silybum Marianum (cardo mariano): il cardo mariano è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteracee. Indicato per migliorare la funzionalità epatica, ha anche ottime proprietà sia come tonico che come decongestionante.
→ Vitis Vinifera L. (vite rossa): svolge un’intensa attività antiossidante e antinfiammatoria.
→ Desmodium Adscendens (desmodio): originario dell’Africa centrale, il desmodio è utilizzato perché contribuisce al buon funzionamento del fegato e dell’apparato respiratorio. Il desmodio, oltre alla sua azione benefica sul fegato, ha anche altre proprietà, in particolare quella di favorire la broncodilatazione e il contenimento degli spasmi muscolari dei polmoni, ma anche per contenere i sintomi di chi soffre di allergia, come l’asma allergico stagionale.
→ Fucus Vesiculosus L. (quercia marina): il Fucus è un’alga marina nota per le sue proprietà stimolanti del metabolismo. Ha azione antisettica ed immunomodulante; vanta proprietà depurativo – drenanti.
→ Rosa Canina L.: la rosa canina è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Si tratta di una specie molto utilizzata in erboristeria e fitoterapia per il contenuto di vitamina C, flavonoidi e tannini a cui si devono le sue proprietà e i suoi benefici. È consigliata per le sue proprietà immunomodulanti, dunque per regolare la risposta immunitaria dell’organismo in caso di infezioni virali, tosse, raffreddore, sintomi influenzali e contro le forme di allergia che colpiscono l’apparato respiratorio.
→ Ananas Comosus (ananas): l’assunzione dell’ananas ha effetti benefici soprattutto per il sistema digerente e per il microcircolo.
→ Gentiana Lutea (genziana): la genziana è utilizzata in diverse formulazioni per favorire la digestione, in quanto aumenta la motilità gastrica e la secrezione cloridropeptica dello stomaco, per azione diretta e per meccanismo riflesso. Ha inoltre funzionalità antiossidante.
→ Echinacea Angustifolia: Naturali difese dell’organismo. Funzionalità delle vie urinarie. Funzionalità delle prime vie respiratorie. Ha proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie e vulnerarie (cicatrizzanti). Serve dunque ad aiutare a prevenire malattie da raffreddamento, alleviare sintomi influenzali, contrastare infezioni recidivanti (ad esempio cistiti o candida vaginale).