I vantaggi di un’alimentazione priva di carboidrati

Tra le varie strategie alimentari finalizzate alla perdita di grasso, quella che negli ultimi anni, nella pratica clinica di molti medici ma anche a livello di letteratura scientifica internazionale, ha dimostrato la maggior efficacia è sicuramente la dieta VLCD (Very Low Carbohydrate Diet). Le VLCD si sono dimostrate migliori nella perdita di peso rispetto alle classiche diete “equilibrate”, migliorando al contempo molti parametri ematochimici come la trigliceridemia, la glicemia e la colesterolemia.

Cos’è la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un particolare tipo di alimentazione conosciuta da decenni che si basa su una riduzione drastica dei carboidrati. Questa condizione metabolica, conosciuta come chetosi (chetosi fisiologica, che permette la sopravvivenza nei periodi di carestia, da non confondersi con la chetoacidosi patologica del diabete scompensato), induce l’organismo ad utilizzare quasi esclusivamente i grassi a scopo energetico. Per essere attuata ci sono sempre stati due metodi: o il digiuno o una dieta grassi e proteine.

Il regime alimentare chetogenico

Prof. Antonioli Paoli – Università degli Studi di Padova

È un regime in cui vengono esclusi quasi completamente i carboidrati, basandosi sull’apporto di proteine e di grassi e inducendo la chetosi. L’organismo viene forzato a utilizzare i grassi di deposito a scopo energetico e per una serie di motivi biochimici complessi si formano i corpi chetonici che vengono utilizzati dal cervello a scopo energetico. Questo regime alimentare funziona perché costringe l’organismo a utilizzare i grassi di riserva. È il meccanismo fisiologico che ha consentito all’razza umana di sopravvivere in periodi di digiuno nella nostra storia evolutiva permettendone la sopravvivenza.

Differenza tra chetosi e chetoacidosi

Prof. Antonioli Paoli – Università degli Studi di Padova

La chetosi è un meccanismo fisiologico del corpo in assenza di zuccheri che, in individui sani, non crea nessun problema. La chetoacidosi è una condizione patologica legata al diabete scompensato.

Le Gamberi Foods

Le Gamberi Ketogenic Foods, prodotti chetogenici preparati con forme e tipologie del tutto simili a quelli tradizionali quindi pasta, pane, croissant, biscotti, crackers, piadina grissini, fette biscottate dolci e salate, snack, cioccolata e quant’altro consentono di affrontare una dieta senza fastidiose sensazioni di deprivazione.

I prodotti Le Gamberi Foods

I prodotti Le Gamberi food

Per ulteriori informazioni sui prodotti di Le Gamberi, visita il sito mangiareedimagrire.it

Clicca qui per scoprire tutti i prodotti Le Gamberi Foods

Vuoi saperne di più? Chiamaci, saremo felici di aiutarti

Scrivici qualcosa su di te e sul perchè sei interessata all'alimentazione chetogenica
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: €0.00
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - €0.00
Paga adesso